top of page



IC13: corsi attivati per l’as 2025/2026
Corsi attivati presso l'IC 13 per la.s. 2025/2026


La nostra filosofia educativa
Alcune brevi considerazioni sul nostro modo di vedere l'educazione musicale.
Nei bambini e nelle bambine il cervello vive un periodo di straordinaria plasticità : ogni esperienza significativa contribuisce a costruire reti neuronali che influenzano il modo di apprendere, relazionarsi e sentirsi nel mondo.
Ma perché la musica sia davvero trasformativa, è fondamentale come viene proposta.


Musica e cervello dai 6 agli 11 anni: sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale
Nel periodo tra i 6 e gli 11 anni il cervello del bambino attraversa una fase di significativa organizzazione e consolidamento. Le esperienze vissute in questo periodo hanno un impatto duraturo su molte funzioni cognitive ed emotive. La pratica musicale si configura, in questa fascia d’età , come una delle attività più complesse e benefiche per lo sviluppo integrale del bambino.

Attraverso la musica il bambino esprime se stesso

La nostra storia
C'era una volta, nel lontano 1989, una giovane violinista appassionata di didattica.
Il suo nome era Fiorenza Rosi.
bottom of page
