
Un'estate dedicata alla creatività..
Scuola CEMI, via San Donnino 4.
Ampio giardino, aule climatizzate, mensa biologica inclusa.
Strumenti musicali a disposizione: chitarre, violini, violoncelli, pianoforti e tastiere.
​
Dal 12 giugno al 15 Settembre
dal lunedì al venerdì dalle h 8 alle h 17
(eventuale orario flessibile previa approvazione)
​
Dai 4 agli 11 anni (divisi per fasce d'età)
​
Indice dei contenuti della pagina:
​
​
Offerta formativa
Durante le vacanze scolastiche vi portiamo alla scoperta delle grandi opere liriche e classiche: la Carmen, il barbiere di Siviglia, le nozze di Figaro, l'Aida, il Carnevale degli animali, le quattro stagioni di Vivaldi, Pierino e il Lupo e Fantasia.
Ogni settimana sarà dedicata ad una delle precedenti opere: ne scopriremo la trama, conosceremo i personaggi e le ambientazioni, faremo degli ascolti guidati, costruiremo i costumi e i luoghi, canteremo le arie più celebri o proveremo a suonarle (per chi ha già un po' di dimestichezza con uno strumento).
Ogni settimana verranno anche organizzati dei laboratori di improvvisazione e esplorazione diretta di vari strumenti (violino, violoncello, chitarra e pianoforte) per tutti i livelli, e piccole orchestre ritmiche.
L' arte e le sue diverse modalità espressive ci aiuteranno a sperimentare la nostra creatività.
Su richiesta è possibile anche svolgere i compiti estivi nelle aule climatizzate.
​
I maestri sono tutti musicisti altamente formati, specializzati in varie metodologie didattiche, educative e in neuropedagogia musicale. La Scuola CEMI promuove un'educazione alla cultura di tipo interdisciplinare, offrendo un servizio di alta qualità. La nostra cooperativa crede fermamente nello sviluppo armonioso di ciascun bambino/a e ragazzo/a, che ne sviluppi coscienza di sé, autostima, serenità ed entusiasmo nell'affrontare le sfide. La musica e le attività artistiche sono una strada speciale che ci porta alla scoperta delle nostre emozioni, del rapporto con noi stessi, di come esprimerci liberamente ascoltando il prossimo e l'ambiente che ci circonda.
Programma delle settimane
Temi delle settimane
Giugno
Da Lun. 12 a Ven. 16
La Carmen
​
Da Lun. 19 a Ven. 23
Il barbiere di Siviglia
​
Da Lun. 26 a Ven. 30
Le nozze di Figaro
​​
​
Luglio
​
Da Lun. 3 a Ven. 7
Aida
​
Da Lun. 10 a Ven. 14
Il carnevale degli animali
​
Da Lun. 17 a Ven. 21
Le quattro stagioni di Vivaldi
​
Da Lun. 24 a Ven. 28
Pierino e il Lupo
​
Da Lun. 31 a Ven 4/8
​Fantasia
​​
​
Agosto
​
Da Lun. 7 a Ven. 11
La Carmen
​
Da Lun. 14 a Ven. 18
chiuso
​
Da Lun. 21 a Ven. 25
Il barbiere di Siviglia
​
Da Lun. 28 a Ven. 1/09
Le nozze di Figaro
​
​
Settembre
​
Da Lun. 4 a Ven. 8
Aida
​
Da Lun. 11 a Ven. 15
Il carnevale degli animali
​
Giorni, orari e mensa
Seguendo questi valori abbiamo deciso di proporre ogni giorno per pranzo la mensa biologica o km 0, piatti gustosi cucinati con amore e diversi ogni giorno per non farci annoiare mai.
Ampio giardino, aule climatizzate, strumenti musicali a disposizione: chitarre, violini, violoncelli, pianoforti. e tastiere.
​
Dal 12 giugno al 15 Settembre
dal lunedì al venerdì dalle h 8 alle h 17
(eventuale orario flessibile previa approvazione)
​
Dai 4 agli 11 anni (divisi per fasce d'età)
​
Costi
- Intero € 140 a settimana comprensivi di: attività didattiche, materiali di consumo, kit di lavoro, pranzo biologico adattabile ad ogni esigenza alimentare.
- Ridotto € 130 a settimana per fratelli/sorelle
- Abbonamento mensile (4 settimane) 500€ euro (invece di 560€ )
- Porta un amic@! Digli di scrivere il tuo nome sul modulo di iscrizione, potrai così usufruire della quota ridotta.
Modulo di iscrizione cliccando qui
Info
amministrazione@cemi.bologna.it
​
​