Open day dai 6 anni in sù
- CEMI Bologna
- 21 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 ago

Ti aspettiamo Venerdì 12 Settembre, dalle 16:30 alle 19:00, nel giardino della nostra Scuola, per una festa musicale dove potrai provare tutti gli strumenti presenti:
violino, viola, violoncello, flauto traverso, pianoforte, chitarra e arpa.
Se sai già quale strumento suonare sarà l'occasione per incontrare e conoscere il tuo futuro Maestro o Maestra, se sei ancora indecisa potrai provare tutto quello che ti attira.
Per partecipare all’ Open day di Venerdì 12 Settembre e necessario compilare un form di registrazione cliccando qui
Come funziona l'Open day?
Apriamo le porte del nostro giardino, sul retro della Scuola, dalle 16:30 alle 19:00 per tutte le famiglie che vogliono venire a conoscerci.
All'interno del giardino ci saranno diverse postazioni, una per ogni strumento. Le famiglie sono libere di girare, conoscere gli insegnanti e se il bimbo/a lo desidera può provare lo strumento.
Non si possono prenotare gli incontri, ma si aspetta il proprio turno. Se uno strumento è molto affollato puoi aspettare giocando sull'altalena oppure provarne un altro.
Prendetevi del tempo: i bambini hanno bisogno di calma e di poter esplorare coi loro modi. Non giudichiamo, accogliamo!
Ci piace stare insieme: porta la tua merenda e un telo per stenderti sul prato se ti va di passare un po' di tempo in relax.
Perché mi devo registrare se le prove non si possono prenotare? Ci aiuti a gestire meglio la giornata!
Attenzione: la registrazione è un impegno: se non puoi venire ti chiediamo di avvisarci con almeno 24 ore di anticipo!
Dai sei anni in su: percorso classico
I nostri corsi seguono un percorso strutturato in base alle esigenze delle diverse fasce d’età.
Al centro della didattica c’è sempre il fare musica insieme, attraverso l’esperienza dell’Orchestra Junior CEMI .

I nostri percorsi valorizzano l’approccio neuroeducativo, ponendo attenzione allo sviluppo emotivo e alle capacità relazionali dei bambini. L’Orchestra Junior non è solo un’esperienza musicale, ma anche uno spazio di crescita personale e sociale, dove i ragazzi imparano a gestire emozioni, costruire relazioni e sviluppare autonomia.
Per chi si rivolge a noi in età scolare, è previsto un primo anno di lezioni individuali settimanali di strumento, a scelta tra violino, viola, violoncello, flauto, pianoforte, chitarra o sax.
La durata della lezione varia (30, 45 o 60 minuti) e viene concordata con l’insegnante in base alle esigenze del bambino.

Dal secondo anno di frequenza, il bambino viene inserito nel normale ordinamento scolastico del CEMI: inizia a far parte dell’Orchestra Junior e frequenta il corso di “Educazione musicale”, dove impara la lettoscrittura musicale, sviluppa l’orecchio melodico e armonico, accede a rudimenti di storia della musica e degli strumenti musicali, affronta i primi dettati ritmici e melodici e riceve un’educazione emozionale legata alla musica e alle emozioni delle esibizioni in pubblico.
La frequenza passa necessariamente a due giorni settimanali, per garantire continuità e crescita sia musicale che personale.
Hai domande? Scrivici amministrazione@cemi.bologna.it
Commenti