top of page

Settembre, tempo di Open Day: conosciamoci!

Care e cari, è tempo di tornare dalle vacanze e riprendere la Scuola. Settembre mese di riflessioni sul tempo libero dei nostri bimbi... cosa fargli fare? Sono più "portati" per qualcosa? Lo sport? La musica? L'inglese?

E' tempo di fare qualche prova!


Il 18 Settembre apriamo le porte della nostra nuova sede di Via San Donnino 4 per conoscere i nuovi bimbe e bimbe che inizieranno a suonare con noi, insieme ai loro genitori. Vi sveleremo un piccolo segreto: non esiste nessun bambino privo di talento musicale, tutto dipende dall'educazione! (si, anche se voi genitori siete "stonati come delle campane"). Non ci credete? Nel 2020 saranno 30 anni che la nostra Scuola fa suonare tutti i bimbi (e i genitori) che lo desiderano! Come ci riusciamo? Abbiamo un metodo, molto speciale, inventato da un grande didatta della musica del 900, il Maestro Shiniki Suzuki. (Se vuoi saperne chi fosse Shiniki Suzuki, clicca qui)


Cosa succede il 18 Settembre al CEMI?


Se il tuo bimbo ha dai 3 ai 5 anni (compresi) la nostra Scuola prevede il Metodo Suzuki

Si inizia con una nostra propedeutica di base, il CML (per sapere che cos'è clicca qui), che potrete provare nel seguenti orari:

Al termine della prova CML, in ogni aula della scuola troverete un insegnante ad accogliervi: potrete conoscerlo, suonare un po' il suo strumento e vedere qualche altro bimbo che si esibisce. I nostri strumenti sono pianoforte, chitarra, violino, viola, violoncello, flauto traverso e sax.


Se la giornata vi è piaciuta vi chiediamo di tornare, Giovedì 19 Settembre, tassativamente senza bimbi, alle 17:30.

Perchè? Considerando la giovanissima età dei vostri bimbi il corso lo frequenterete insieme a loro! Sarà un'esperienza indimenticabile che necessita di un piccolo "libretto delle istruzioni": abbiamo bisogno di spiegarvi con tranquillità che cosa prevedono le nostre metodologie di insegnamento. Cosa farete durante l'anno? Cosa dovrete fare a casa? Quando si inizia lo strumento vero e proprio? Come funziona la nostra scuola? E , ovviamente, risponderemo a tutte le vostre domande!


Se il tuo bimbo/bimba ha dai 6 anni in sù la nostra Scuola prevede il Metodo Tradizionale

Per i bimbi che hanno già compiuto 6 anni la nostra scuola non prevede una propedeutica CML ma direttamente l'inizio dello strumento preferito. Non sapete ancora quale? Venite il 18 Settembre alle ore 17:00 presso la nostra sede, troverete tutti gli insegnati di strumento ad accogliervi, potrete conoscerli e fare una breve prova.

Se la giornata vi è piaciuta vi chiediamo di tornare, Giovedì 19 Settembre, tassativamente senza bimbi, alle 17:30. Perchè? Abbiamo bisogno di spiegarvi con tranquillità che cosa prevedono le nostre metodologie di insegnamento e perché i vostri corsi li chiamiamo "tradizionali" e non "suzuki" come tutti gli altri. Cosa farete durante l'anno? Cosa dovrete fare a casa? Quando inizieranno a suonare in orchestra? Come funziona la nostra scuola? E, ovviamente, risponderemo a tutte le vostre domande!


Se ancora vi restano dei dubbi... scriveteci! amministrazione@cemi.bologna.it  



                                                                                                                                                                                                                                                                                  

Commenti


  • Instagram
  • facebook
  • youtube

CEMI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Via San Donnino 4, Bologna

amministrazione@cemi.bologna.it

IBAN IT95 U084 7236 5900 0000 0106 299

CODICE FISCALE: 03506291206

Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 8220 del 23.04.2024 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia Romagna, di cui alla DGR n. 1291/2018

Informative sul trattamento dati

bottom of page