top of page

Nuove lezioni di prova gratuite per bimbi di 3, 4 e 5 anni

Sabato 19 Settembre: CML per bimbi di 3, 4 e 5 anni, due nuove prove gratuite della durata di 30 minuti.



“Perché i bambini di tre anni parlano correttamente il tedesco o il giapponese, nonostante siano lingue così difficili?”

Questa è la domanda che cambió per sempre la vita di Shiniki Suzuki, violinista giapponese, grande osservatore e conoscitore della natura umana.


Si accorse che tutti i bambini avevano la possibilità di apprendere la loro lingua madre con naturalezza, grazie ad adulti amorevoli. Scoprì così che allo stesso modo si poteva insegnare il linguaggio della musica.


Nasceva allora il metodo Suzuki, che ha permesso a milioni di bambini in tutto il mondo di esprimersi attraverso la musica.

Piccole storie che cambiano il mondo! Che cos'è il CML?

Si tratta di un corso di gruppo pensato e sviluppato a livello nazionale per supportare scuole come la nostra, cioè scuole dove i bimbi iniziano a suonare uno strumento musicale in età prescolare.

E' un corso che il bambino segue insieme al genitore, una volta a settimana e che è pensato per preparare e sostenere il bambino nella futura pratica strumentale sviluppando competenze fondamentali quali coordinazione motoria generale, manualità fine relativa ai vari strumenti, manualità generale, orecchio melodico e armonico, memoria e repertorio.


Il corso è tenuto dalle Maestre Simona Guerini e Arianna Rinaldi, ha cadenza settimanale e prevede una lezine da 50 minuti che il genitore segue insieme al bambino.


Dal 21 Settembre verranno attivati i seguenti corsi:

Lunedì alle ore 17:00

Sabato ore 9:30

Sabato ore 10:20

Sabato ore 11:10


Il costo annuale del corso CML 1 è di 537 euro, suddiviso in 3 rate:

200 al momento dell'iscrizione

200 entro il 15 Gennaio

137 entro il 15 Aprile

comprende iscrizione, copertura assicurativa, maglietta CEMI per concerti,  27 lezioni CML e Valigetta CML che contiene 1 violino in plexiglass, 1 legnone, 2 archetti, 1 coppia di nacchere, 1 pallina, 3 cubetti, 4 legnetti sonori, 1 CD con il repertorio delle canzoni, 1 anellino, 1 cursore, il libro "Suonare come parlare" di Elena Enrico 






Comments


  • Instagram
  • facebook
  • youtube

CEMI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Via San Donnino 4, Bologna

amministrazione@cemi.bologna.it

IBAN IT95 U084 7236 5900 0000 0106 299

CODICE FISCALE: 03506291206

Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 8220 del 23.04.2024 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia Romagna, di cui alla DGR n. 1291/2018

Informative sul trattamento dati

bottom of page