La musica tra '800 e '900: romantica o moderna? Breve corso per adulti
- CEMI Bologna
- 15 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Anche quest'anno cominciano i nostri corsi dedicati ai genitori!
La musica tra '800 e '900: romantica o moderna?
8 ore di storia della musica, ascoltata e spiegata!
Il corso è tenuto dalla Maestra Ursula Schaa
Quando?
4 sabati, il secondo del mese, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nella nuova sede del CEMI di via San Donnino 4.
Date: 9 novembre, 14 dicembre, 11 gennaio, 8 febbraio
Costo: 50 €
Iscrizioni entro la fine di Ottobre scrivendo ad amministrazione@cemi.bologna.it o direttamente alla referente del corso, Ursula Schaa ursula.schaa@cemi.bologna.it
cell: 3493596650
Il corso verrà attivato con un minimo di 6 partecipanti.

L'Evoluzione degli Strumenti Musicali e l'Arte Decorativa nell'Era Romantica
Questo articolo tocca un aspetto fondamentale della storia musicale che merita di essere approfondito attraverso una prospettiva spesso trascurata: l'evoluzione degli strumenti musicali e il loro legame con l'arte decorativa del periodo romantico. Tra il 1800 e il 1900, infatti, non assistiamo solo a una rivoluzione compositiva, ma anche a una trasformazione radicale nella concezione estetica degli oggetti legati alla musica.
Il pianoforte, simbolo per eccellenza dell'era romantica, subisce modifiche strutturali che riflettono perfettamente lo spirito dell'epoca. L'introduzione del telaio in ferro nel 1825 da parte di Alpheus Babcock non rappresenta solo un'innovazione tecnica, ma permette la creazione di strumenti dalle sonorità più potenti e drammatiche, perfettamente allineate con le esigenze…