top of page

Marianna Bovini
flauto

marianna.bovini@cemi.bologna.it

cell. 3451397277 

​

Si e’ diplomata in flauto traverso al Conservatorio "G. B. Martini" (1995) sotto la guida della Prof.ssa A. Morini . 
Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti dalla stessa Prof.ssa Morini (Moneglia, Rimini, ecc) partecipando ai concerti finali e,successivamente, con il M° Valentini in provincia di Bologna. 

Ha collaborato in una commedia teatrale, suonando al "Teatro Alighieri" di Torino e ha preso parte a Ferrara all’azione teatrale "Parole e Libertà" organizzata da Amnesty International. Un interesse crescente per la didattica l’ha portata a frequentare corsi di musica e didattica strumentale: a Riccione e successivamente a Seveso con il metodo "Io cresco con la musica" ( 1° e 2° livello) con le docenti del metodo C. Pastormerlo e Rizzi. 
Ha frequentato i corsi OSI – ORFF Schulwerk IT: 
"Body Percussion" (musica dal corpo) tenuto dal M° Paduano, "I tamburi che respirano" con il M° Cerlati, "Danze e Movimento" con la docente M° Sanna, "Parole e canti in movimento" con la docente M° M.Dionisi. 
Ha conseguito il diploma della metodologia Suzuki per flauto 1°, 2° e 3° livello sotto la guida della docente Anke van der Bijl e insegna questo metodo presso il CEMI (Centro Educazione Musicale Infantile di Bologna). 
A marzo 2016 ha suonato presso il Royal Albert Hall di Londra in occasione del British Gala Concert delle scuole Suzuki organizzato dall'Istituto Britannico partecipando anche al workshop tenutosi nel Royal Collage of Music di Londra. 

Esperienze lavorative 
Ha collaborato con il Conservatorio di Bologna in diverse manifestazioni, ha svolto attività concertistica con diverse formazioni cameristiche e, attualmente, suona in Trio con Pianoforte e Violoncello. 
Ha collaborato in una commedia teatrale, suonando al "Teatro Alighieri" di Torino e preso parte a Ferrara all’azione teatrale "Parole e Libertà" organizzata da Amnesty International. 
Dal 1997 al 2009 ha svolto laboratori musicali presso diversi istituti comprensivi di Bologna e provincia. 
Ha insegnato per tre anni flauto nelle scuole comunali di musica di Monzuno e Loiano. 
Ha collaborato con il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara ( associazione Amici dell’archetto dell’archetto ) in qualita’ di docente per un corso di propedeutica alla musica. 

  • Instagram
  • facebook
  • youtube

CEMI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Via San Donnino 4, Bologna

amministrazione@cemi.bologna.it

IBAN IT95 U084 7236 5900 0000 0106 299

CODICE FISCALE: 03506291206

Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 8220 del 23.04.2024 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia Romagna, di cui alla DGR n. 1291/2018

Informative sul trattamento dati

bottom of page