

:::
|Scuola Media Musicale Besta
Iscrizione Orchestra a Pizzico - Allievi esterni (No CEMI)
Modulo di iscrizione all'Orchestra a Pizzico, collaborazione tra la scuola Cemi e la medie musicali BESTA Per problemi scrivi a amministrazione@cemi.bologna.it
Orario e Luogo
:::
Scuola Media Musicale Besta, Viale Aldo Moro, 31, 40127 Bologna BO, Italia
Informazioni utili
Per leggere l'informativa completa clicca sotto sulla scritta "mostra di più"
Le iscrizioni chiuderanno il 27 Ottobre 2019
L’iscrizione va fatta con il modulo online che compare cliccando sul tasto "Registrati" (in fondo alla pagina)
L'iscrizione va fatta dopo aver inviato copia del bonifico ad amministrazione@cemi.bologna.it
Non saranno ritenute valide le iscrizioni che non rispettano questi criteri.
Indicazioni per il pagamento attraverso bonifico:
causale: Orchestra a Pizzico Cemi besta Nome e Cognome del ragazzo/a
CODICE IBAN IT13 J070 7202 4100 3300 0191 416
La quota d’iscrizione non è rimborsabile in caso di rinuncia.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
- Aggregazione giovanile, inclusione e diffusione della cultura musicale tra i giovani, non solo classica
- coinvolgimento dei giovani nell'espressione e conoscenza di sé attraverso la musica
- sviluppo del linguaggio musicale, delle cooperazione, del senso di comunità e appartenenza
- educazione alla collaborazione e al rispetto dell'altro
- proseguimento studi orchestrali sia per chi fa un indirizzo professionalizzante sia per chi sceglie altri studi ma desidera continuare a coltivare la pratica del suonare: progetto di continuità dopo le medie musicali per chi non sceglie studi musicali professionali e offerta formativa di musica d'insieme per chi frequenta i corsi propedeutici al Conservatorio o preparazione all'ammissione
Il progetto prevede 9 incontri comuni della durata di 1 ora e 30 ciascuno, a cadenza mensile, presso la classe di chitarra della Scuola Media Musicale Besta, viale Aldo Moro 31, dalle ore 16:00 alle ore 17:30
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
- 29 ottobre
- 19 novembre
- 3 dicembre
- 14 gennaio
- 4 febbraio
- 25 Febbraio
- 10 marzo
- 7 aprile
- 5 maggio
ORGANICO chitarre classiche, chitarre elettriche, chitarre acustiche, basso acustico, basso elettrico, percussioni, mandolini CONCERTI concerti pubblici, lezioni concerto nelle scuole, partecipazione ad iniziative nazionali o internazionali come raduni chitarristici o dedicati REPERTORIO musica classica, folk, pop, rock, blues, jazz, bossa nova, popolare REALIZZAZIONE Ogni scuola definirà le proprie prove per garantire la preparazione dei ragazzi e il relativi costi (se necessari). A cadenza mensile si svolgeranno prove d'insieme con un calendario stabilito ad inizio anno scolastico e comunicato per tempo alle famiglie. A ridosso di esibizioni pubbliche quali concerti potrebbero essere necessari più incontri che verranno comunque concordati tra i partecipanti al progetto e comunicati per tempo.
MODALITA' DI ISCRIZIONE E PAGAMENTI
- Per le scuole medie Besta ad indirizzo musicale il progetto rientra nel normale andamento scolastico, senza costi aggiuntivi
- Per la Scuola di musica CEMI la quota di partecipazione rientra nella normale retta annuale
- Per la partecipazione di ex allievi Besta o soggetti esterni alle due scuole sopracitate la quota di partecipazione richiesta è di 150 euro che coprono il contributo per le lezioni e comprendono la quota di iscrizione alla scuola privata CEMI che si occupa della copertura assicurativa.
MANIFESTAZIONE DEL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DI IMMAGINI E FILMATI INERENTE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE DELLA SCUOLA
Il genitore, tramite il modulo di Iscrizione, concede o meno alla cooperativa Cemi Bologna, Via Ferrarese 117, Bologna – C.F./P.IVA 03506291206 l’autorizzazione affinché il minore di cui sopra venga ritratto in foto che verranno utilizzate in brochures e locandine di presentazione e promozione delle attività della cooperativa e in foto e filmati che verranno pubblicati sul sito e sulla pagina Facebook che descrivono le attività didattiche della scuola e in generale per materiali promozionali cartacei e digitali.
Dichiara, altresì, di autorizzarne l’uso a titolo gratuito. Ne vieta, altresì, l’uso in contesti che pregiudicano la dignità ed il decoro del minore e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI GDPR REGOLAMENTO UE - 679/2016
I dati personali raccolti col modulo sono trattati dalla cooperativa Cemi Bologna esclusivamente nell'ambito delle proprie finalità istituzionali. I dati possono essere comunicati o diffusi ad altri soggetti, se necessario, per le medesime finalità.
Le operazioni di trattamento sono eseguite da personale incaricato o da altri soggetti autorizzati. Si precisa che il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire all’ utente di fruire di tutte le iniziative del CEMI e che l’eventuale rifiuto può comportare la mancata prosecuzione del rapporto. L'interessato ha diritto di verificarne l'esistenza e chiederne la cancellazione, l'aggiornamento o il blocco e potrà esercitare in ogni momento i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento GDPR REGOLAMENTO UE - 679/2016