top of page

lun 09 giu

|

Bologna

Centri estivi musicali 2025

Scorri la pagina per più info / clicca su "Prenota il tuo posto" per compilare l'iscrizione. Arriva una mail se va a buon fine. La prenotazione è definitiva solo dopo il pagamento della quota. Compilare un secondo modulo per fratelli/sorelle, grazie!

Orario e Luogo

09 giu 2025, 08:30

Bologna, Via S. Donnino, 4, 40127 Bologna BO, Italia

Informazioni utili

Programma delle settimane 

Programma delle settimane tematiche

Giugno

Da Lun. 9 a Ven. 13

Settimana dedicata alla scoperta dei generi musicali

Da Lun. 16 a Ven. 20

Settimana dedicata al Rock & roll

Da Lun. 23 a Ven. 27

Settimana dedicata al rapporto tra musica e scienza

​​

Luglio

​​

Da Lun. 30 Giugno a Ven. 4

Settimana dedicata alle musiche dal mondo con Coco e Oceania

Da Lun. 7 a Ven. 11

Settimana dedicata all'opera "il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini

Da Lun. 14 a Ven. 18

Settimana dedicata all' opera "il carnevale degli animali" di Camille Saint-Saëns

Da Lun. 21 a Ven. 25

Settimana dedicata al Jazz insieme agli Aristogatti

Da Lun. 28 a Ven 1 Agosto

Settimana dedicata all'opera "Aida" di Giuseppe Verdi

​​

Agosto

Da Lun. 4  a Ven. 8

I tre porcellini raccontano il quinto concerto brandeburghese di Johann Sebastian Bach

​​

Da Lun. 11 a Ven. 15

chiuso

​​

Da Lun. 18 a Ven. 22

Settimana tematica al rapporto tra musica e danza, anche nel balletto

​​​

Da Lun. 25 a Ven. 29

Settimana dedicata alle emozioni con l'iconica colonna sonora di "Soul"

​​

Settembre

Da Lun. 1 a Ven. 5

Settimana dedicata alla diversità e al circo grazie al musical "The greatest showman"


Da Lun. 8 a Ven. 12

Settimana "Le mille e una nota" dedicata a tutti gli strumenti musicali


Offerta formativa


Approfittiamo delle vacanze scolastiche per appassionarci al mondo della musica!

Esploreremo le grandi opere liriche e classiche, i grandi classici Disney, le musiche dal mondo, il Rock & Roll e i vari generi musicali, il musical e il Jazz.

Sempre più temi, sempre più vari!

Noi ci divertiamo a progettare, creare, inventare un'estate musicale a misura di bambino/a, voi non mancate!

Racconteremo le trame, conosceremo i personaggi e le ambientazioni, faremo ascolti guidati, costruiremo i costumi, canteremo le arie più celebri o proveremo a suonarle, giocheremo con il musical ambientato al circo e gireremo il mondo con tutti i generi musicali mentre lasceremo ai tre porcellini il compito di raccontarci il quinto concerto brandeburghese di Bach. 

Ogni settimana verranno organizzati laboratori di improvvisazione e esplorazione diretta di vari strumenti (violino, violoncello, chitarra e pianoforte) per tutti i livelli, e piccole orchestre ritmiche.

L' arte e le sue diverse modalità espressive ci aiuteranno a sperimentare la nostra creatività.

I maestri sono tutti musicisti altamente formati, specializzati in varie metodologie didattiche, educative. Supervisione neuropedagogica.

Le attività promuovono un'educazione alla cultura di tipo interdisciplinare, offrendo un servizio di alta qualità. Lavoriamo per lo sviluppo armonioso di ciascun bambino/a e ragazzo/a, che ne sviluppi coscienza di sé, autostima, serenità ed entusiasmo nell'affrontare le sfide.

La musica e le attività artistiche sono una strada speciale che ci porta alla scoperta delle nostre emozioni, del rapporto con noi stessi, di come esprimerci liberamente ascoltando il prossimo e l'ambiente che ci circonda.


Mensa 


Proponiamo  per pranzo la mensa biologica ed etica Cirfood, oppure a km 0, piatti gustosi cucinati  con amore e diversi ogni giorno per non annoiarci mai.

La mensa comprende anche una merenda a metà mattina ed una a metà pomeriggio.

E'  necessario portare la propria borraccia, un piatto e posate che  dovranno essere riportate a casa ogni giorno per essere lavate. Ogni oggetto deve avere il nome del bimbo indicato sopra.


Da Lunedì 10 Giugno a Venerdì 13 Settembre 2025

Dalle h 8:15 alle h 17 - eventuale orario flessibile previa approvazione da chiedere ad amministrazione@cemi.bologna.it almeno 7 giorni prima


Dai 4 agli 11 anni (divisi per fasce d'età)

Per i bimbi di 4 anni è previsto un riposino pomeridiano, portare un cuscino e il lenzuolino con il proprio nome.

Ogni oggetto deve avere il nome del bimbo indicato sopra.

Ampio giardino, aule climatizzate, strumenti musicali a disposizione: chitarre, violini, violoncelli, pianoforti e tastiere.

Attenzione: posti limitati!

Costi e modalità di pagamento

- Intero € 160 a settimana comprensivi di: pranzo biologico adattabile ad ogni esigenza alimentare, due merende, attività didattiche, materiali di consumo, kit di lavoro.

- Ridotto € 150 a settimana per fratelli/sorelle

- Abbonamento mensile (4 settimane anche non consecutive) 600€ euro (invece di 640€ )

- Porta un amic@! Digli di scrivere il tuo nome sul modulo di iscrizione, potrai così usufruire della quota ridotta.

- Welfare aziendale: quota ridotta per i dipendenti aziendali dell'aeroporto Marconi. Attenzione: prima di fare il versamento della quota scrivere ad amministrazione@cemi.bologna.it per inserire la causale corretta ai fini del riconoscimento.

La quota va versata su 

c/c intestato a Cemi Bologna cooperativa sociale

IBAN IT95 U084 7236 5900 0000 0106 299

causale: nome + cognome del bambino e numero di settimane richieste

La quota settimanale va versata in un'unica soluzione al momento dell'iscrizione.

Attenzione: oltre i 15 giorni di ritardo la propria prenotazione viene annullata.

La ricevuta di bonifico va inviata ad amministrazione@cemi.bologna.it


La quota mensile può essere versata in due tranche: la prima, pari a 300 euro, al momento dell'iscrizione. La seconda, pari a 300 euro, dopo 30 giorni dal primo versamento.

Attenzione: oltre i 15 giorni di ritardo la propria prenotazione viene annullata.


E' possibile un rimborso del 40% della rata versata solo dietro presentazione di un certificato medico. Non sono possibili altre forme di rimborso.

Ogni richiesta deve essere inviata ad amministrazione@cemi.bologna.it

Grazie per la collaborazione e buona estate in musica!


Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi

  • Instagram
  • facebook
  • youtube

CEMI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Via San Donnino 4, Bologna

amministrazione@cemi.bologna.it

IBAN IT95 U084 7236 5900 0000 0106 299

CODICE FISCALE: 03506291206

Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 8220 del 23.04.2024 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia Romagna, di cui alla DGR n. 1291/2018

Informative sul trattamento dati

bottom of page