top of page

Laboratorio di Arpaterapia per la terza età

Ogni venerdì dalle 16.00 alle 17.00, prende vita il laboratorio di Arpaterapia per la terza età, guidato da Elisa Gamberi, musicoterapeuta ed educatrice professionale.


Venerdì 23 Febbraio prima lezione di prova gratuita, previa prenotazione.


L’Arpaterapia è una declinazione della musicoterapia moderna che usa l’Arpa come strumento musicale che funge da medium nella relazione terapeutica. Prende in considerazione le peculiarità timbriche, acustiche e vibratorie dell’arpa, nonché le proiezioni mentali ed affettive che l’essere umano associa a questo meraviglioso strumento attingendo anche dall’immaginario collettivo.


L’ Arpaterapia immaginava utilizza in modo particolare la funzione psichica dell’immaginazione per aiutare l'ascoltatore a trovare uno stato di rilassamento e di benessere e a mettere a fuoco le proprie risorse e capacità creative.

Utilizza inoltre la voce parlata e cantata come medium sonoro, affettivo e di cura che, insieme alla sollecitazione del suono dell’arpa, incoraggia, struttura e guida l’esperienza immaginativa e proiettiva dell'ascoltatore. Ha il potere di regolare il ritmo respiratorio e il battito cardiaco. Riduce l’ansia e la dipendenza da farmaci antidolorifici, aiuta una maggiore ossigenazione del sangue e un generale miglioramento dello stato di benessere della persona.


Partendo dalle canzoni del cuore, quelle che riportano le emozioni e i ricordi importanti della vita, Elisa guiderà verso un'esperienza immaginativa e curativa.


Anche da adulti è importante regalarsi momenti di cura e di scoperta di sé.


Open Day 23 Febbraio (su prenotazione, posti limitati)


Diffondi la voce, il primo incontro è gratuito.

Ti aspettiamo!


𝐂𝐄𝐌𝐈 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 | 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨, 𝟒






 
 
 

Comments


  • Instagram
  • facebook
  • youtube

CEMI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Via San Donnino 4, Bologna

amministrazione@cemi.bologna.it

IBAN IT95 U084 7236 5900 0000 0106 299

CODICE FISCALE: 03506291206

Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 8220 del 23.04.2024 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia Romagna, di cui alla DGR n. 1291/2018

Informative sul trattamento dati

bottom of page